Dal 30 agosto e fino al 30 settembre 2013 sarà possibile partecipare ai bandi per la realizzazione di progetti a valenza territoriale finanziati dal Fondo europei per l’integrazione dei cittadini dei Paesi Terzi, Programma annuale 2013. Lo stanziamento complessivo dei bandi è di 16,8 milioni di euro.
Il fondo ha lo scopo di aiutare gli Stati membri dell’Unione europea a migliorare la propria capacità di elaborare, attuare, monitorare e valutare le strategie di integrazione ecooperazione, le politiche e le misure rivolte ai cittadini di Paesi terzi, lo scambio di informazioni e buone prassi. Obiettivo primario dell’iniziativa è garantire ai cittadini di tali Paesi che giungono legalmente in Europa delle condizioni di soggiorno e integrazione soddisfacenti nelle società ospitanti.
Nello specifico, i bandi riguardano le seguenti azioni:
- Azione 1 – Formazione linguistica ed educazione civica;
- Azione 3 – Integrazione scolastica e inclusione sociale dei giovani stranieri;
- Azione 4 – Integrazione e famiglia;
- Azione 6 – Mediazione sociale, linguistica ed interculturale;
- Azione 7 – Dialogo interculturale ed empowerment delle associazioni straniere;
- Azione 9 – Capacity building;
- Azione 10 – Scambio di esperienze e buone prassi.
- Enti locali, loro unioni e consorzi;
- A.S.L., Aziende Ospedaliere o loro singole articolazioni purché dotate di autonomia finanziaria;
- Camere di commercio;
- Università o singoli Dipartimenti Universitari;
- Istituti e scuole pubbliche di istruzione primaria e secondaria;
- Istituti di Ricerca;
- Organismi governativi o intergovernativi, organizzazioni internazionali, Fondazioni di diritto privato, ONG, Associazioni od ONLUS, Società Cooperative e Società Consortili, Organismi di diritto privato senza fini di lucro e imprese sociali operanti nello specifico settore di riferimento oggetto del bando;
- Associazioni sindacali, datoriali, organismi di loro emanazione/derivazione, Sindacati.