Ok della Commissione UE ai programmi operativi regionali (POR) di Sicilia, Basilicata e Veneto, per il periodo 2014-2020.
La Regione Sicilia beneficerà di 3,41 miliardi di aiuti europei, la Basilicata di 413 milioni e il Veneto di 300 milioni, provenienti dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale; grazie al cofinanziamento nazionale i finanziamenti per la Sicilia ammonteranno a 4,55 miliardi di euro.
Gli obiettivi tematici su cui si concentrano le risorse per la programmazione sono i seguenti:
- Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione (457 milioni)
- Migliorare l’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché l’impiego e la qualità delle medesime (342 milioni)
- Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese, il settore agricolo e il settore della pesca e dell’acquacoltura (667 milioni)
- Sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori (1.128 milioni)
- Promuovere l’adattamento al cambiamento climatico, la prevenzione e la gestione dei rischi (295 milioni)
- Tutelare l’ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse (496 milioni)
- Promuovere sistemi di trasporto sostenibili ed eliminare le strozzature nelle principali infrastrutture di rete (683 milioni)
- Promuovere l’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori (215 milioni)
- Investire nell’istruzione, formazione e formazione professionale, per le competenze e l’apprendimento permanente (165 milioni)