Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali promuove il programma “Rete dei servizi per la prevenzione del lavoro sommerso” (Re.La.R) finanziato con fondi a valere sul PON “Governance e Azioni di Sistema” – Obiettivo Convergenza. Il programma prevede l’attivazione di percorsi di tirocinio formativo nel periodo compreso tra il 01 luglio 2011 e il 31 ottobre 2011.
I percorsi di tirocinio, della durata da due a sei mesi, potranno essere attivati a favore dei soggetti (“tirocinanti”), limitatamente ai territori delle Regioni Campania, Puglia, Calabria e Sicilia e ai settori Edilizia, Agricoltura e Turismo (comprensivo delle attività termali).
Il Progetto RELAR (finanziato da Italia Lavoro e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) è volto al finanziamento di tirocini nella Regione Sicilia nei settori Turismo, Agricoltura ed Edilizia.
I futuri tirocinanti potranno avere una borsa mensile di € 550,00 lordi per un periodo di 2 mesi. Le aziende hanno il vantaggio di avere uno stagista a costo zero perché sarà il soggetto promotore (Omnia Consulting), a farsi carico di tutti gli adempimenti formali, compresi quelli assicurativi.
La procedura di presentazione delle domande è fino ad esaurimento dei fondi; pertanto le domande di adesione verranno inserite nel sistema informativo di Italia Lavoro rigorosamente in ordine cronologico.
I requisiti delle aziende:
- aziende del settore turismo/edilizia/agricoltura;
- individuare un tutor aziendale.
I requisiti dei tirocinanti:
- disoccupati/inoccupati italiani o comunitari;
- cittadini extracomunitari;
- nessun vincolo di età.
Per richiedere e ottenere un tirocinio è necessario:
- compilare la domanda di adesione al progetto;
- nella domanda verranno inseriti i dati anagrafici dell’azienda e il codice ATECO di appartenenza;
- se l’azienda ha già individuato un possibile tirocinante compilare anche la domanda di adesione del tirocinante;
- in caso contrario sarà nostra cura segnalare eventuali risorse interessate;
le aziende interessate devono inviare al seguente indirizzo di posta:
- omnia.consulting@legalmail.it o al numero di fax 091 6197105 le domande compilate sull’apposito modello in allegato.
E’ importante la celerità di questa fase in quanto la procedura di caricamento è a sportello e il sistema accetta domande fino ad esaurimento fondi.
Non potranno essere attivati percorsi di tirocinio a favore di tirocinanti che siano legati da rapporto di coniugio, parentela ed affinità entro il secondo grado con l’imprenditore o i soci e/o gli amministratori del soggetto ospitante.